Nostr

Nostr Nostr

Nostr

Nostr (acronimo di Notes and Other Stuff Transmitted by Relays) è un protocollo aperto e decentralizzato per la pubblicazione e trasmissione di messaggi sul web, progettato per essere resistente alla censura. A differenza dei social network tradizionali, Nostr non è un’applicazione o un’azienda, ma uno standard tecnico su cui chiunque può costruire diverse applicazioni (client).

La tabella seguente riassume gli elementi chiave che compongono l’ecosistema Nostr:

Concetto Descrizione Ruolo/Funzione
Protocollo Insieme di regole standard che definiscono come scambiare dati. È il “fondamento” aperto e decentralizzato. Garantisce l’interoperabilità tra tutte le componenti della rete.
Client Applicazione (web, mobile, desktop) che gli utenti utilizzano per interagire con la rete. Interfaccia utente per scrivere post, seguire altri, leggere il feed. Esempi: Damus, Amethyst, Primal.
Relay Server che memorizzano e inoltrano messaggi (note). Chiunque può gestirne uno. Distribuiscono i contenuti; non possono modificarli. La rete non dipende da server centrali.
Chiavi Crittografiche Coppia di chiavi: Pubblica (npub, il tuo “nome utente”) e Privata (la tua “password” da proteggere). La chiave privata firma i contenuti; la pubblica verifica l’identità e permette di essere trovati.

Come funziona e perché usarlo

Il funzionamento di base prevede che tu, tramite un client, pubblichi un contenuto (chiamato “evento” o “nota”) firmandolo con la tua chiave privata. Questo contenuto viene quindi inviato a uno o più relay, che si occupano di memorizzarlo e inoltrarlo a tutti coloro che sono interessati ai tuoi aggiornamenti. I principali vantaggi di questo sistema sono:

  • Resistenza alla censura: Non essendoci un’autorità centrale che può rimuovere un utente o cancellare i suoi contenuti da tutta la rete, è molto difficile mettere a tacere una voce. Se un relay ti rifiuta, puoi semplicemente utilizzarne altri senza perdere la tua identità o il tuo seguito.
  • Controllo della propria identità e dati: La tua identità su Nostr è la tua chiave crittografica. Questo ti permette di cambiare client o relay senza dover ricreare il tuo profilo o perdere i contatti. I tuoi contenuti sono tuoi e portabili.
  • Semplicità e flessibilità: Il protocollo è volutamente semplice, il che rende più facile per gli sviluppatori creare client e relay, favorendo l’innovazione.

Come iniziare a utilizzare Nostr

Per entrare nel mondo di Nostr, segui questi passi:

  1. Scegli un client: È l’app che userai ogni giorno. Per smartphone, le opzioni più comuni sono Damus per iOS e Amethyst per Android. Su browser web, puoi provare Primal o Snort.
  2. Crea le tue chiavi: Quando apri un client per la prima volta, questo genererà automaticamente per te la coppia di chiavi (pubblica e privata). È fondamentale salvare la chiave privata (nsec) in un luogo sicuro, come un gestore di password: perderla significa perdere l’accesso all’account per sempre.
  3. Configura il profilo: Una volta dentro, potrai aggiungere un nome, una foto e una breve biografia al tuo profilo.
  4. Trova persone da seguire: Per popolare il tuo feed, puoi:
    • Cercare amici che conosci già chiedendo loro la chiave pubblica (npub).
    • Utilare siti come nostr.directory che mappano account Twitter ai loro corrispettivi profili Nostr.
    • Esplorare gli account consigliati dal tuo client o seguire hashtag di tuo interesse.

Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti


I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.

Commenti