Insecam - Il grande fratello che non sapevi di avere

Insecam - Il grande fratello che non sapevi di avere Insecam - Il grande fratello che non sapevi di avere

Insecam - Il grande fratello che non sapevi di avere

Insecam in Pillole

Aspetto Descrizione
Nome Insecam (probabile abbreviazione di “Insecure Camera”)
Natura Directory online di telecamere di sicurezza non protette
Fondazione 2014
Origine Russia
Contenuto Feed live da telecamere IP con password di default o nessuna password
Scopo Dichiarato Sensibilizzare sui problemi di sicurezza e privacy
Stato Attuale (2025) Attivo, con oltre 2000 feed censiti

1. Cos’è Insecam e come funziona

Insecam è un sito web che funge da directory per telecamere di sicurezza IP non protette connesse a Internet. Il sito indicizza i feed video di quelle telecamere che sono state lasciate accessibili pubblicamente perché non protette da password o perché ancora configurate con le credential di default (es. “admin/admin”) fornite dal produttore .

Il meccanismo è tecnico ma concettualmente semplice:

  1. Scansione della Rete: Insecam, o i suoi curatori, scansionano Internet alla ricerca di dispositivi che rispondono su porte specifiche utilizzate per lo streaming video.
  2. Tentativo di Accesso: Quando trova una telecamera, tenta di accedervi senza password o con password comuni.
  3. Inserimento in Directory: Se l’accesso riesce, il feed video viene aggiunto al sito e categorizzabile per paese, città, marca della telecamera o tipo di software .

2. Cosa si può trovare su Insecam

La varietà di feed disponibili è vasta e potenzialmente molto invasiva. I risultati di ricerca menzionano telecamere situate in:

  • Luoghi pubblici: Strade, parcheggi, traffico .
  • Ambienti privati: Uffici, negozi (come menzionato in Florida ), e purtroppo anche interni di case .
  • Località globali: Il sito categorizza le telecamere per nazione (es. Italia, Stati Uniti, Giappone) e per città (es. Roma, Milano, Bologna, New York, Bellevue, Tokyo) .
  • Marche di telecamere: Sono citate telecamere di marca Axis, Panasonic, Linksys, Sony, TP-Link, Foscam e altre .

3. Lo scopo controverso: sicurezza o violazione?

La motivazione dichiarata dagli amministratori di Insecam è sensibilizzare gli utenti sull’importanza della sicurezza delle proprie telecamere. Mostrando quanto sia facile accedere a questi dispositivi, sperano di spingere le persone a proteggerli meglio .

Tuttavia, questo approccio è estremamente controverso. Esporre feed video senza il consenso dei proprietari costituisce una gravissima violazione della privacy. Il sito, di fatto, permette a chiunque di spiare ambienti privati a insaputa delle persone coinvolte, con tutti i rischi che ne conseguono .

4. Problemi legali e di privacy

Insecam opera in una zona d’ombra legale. Poiché si limita a mostrare feed da dispositivi che sono già pubblicamente accessibili e non protetti (soprattutto al momento della loro scoperta), spesso non viene considerato illegale in sé . Tuttavia:

  • Violazione della Privacy: L’utilizzo e la pubblicazione di queste immagini senza autorizzazione solleva enormi questioni etiche e legali, potenzialmente in violazione di leggi sulla protezione dei dati come il GDPR in Europa.
  • Danno Collaterale: Anche se una telecamera è puntata su una strada, potrebbe inquadrare incidentalmente interni di abitazioni o individui inconsapevoli.
  • Storia Contrastata: Nel 2014 erano stati riportati oltre 73.000 feed, ma si era detto che il sito era stato chiuso . Evidentemente è rimasto attivo o è riemerso, segno delle difficoltà nel regolamentare questo fenomeno.

5. Come proteggersi da Insecam (e rischi simili)

Se possiedi una telecamera IP, è fondamentale seguire questi passi per evitare di finire in diretta mondiale :

  1. IMPOSTA UNA PASSWORD FORTE: È la cosa più importante. Cambia immediatamente la password predefinita della telecamera. Usa una password complessa, unica e lunga (almeno 12 caratteri).
  2. AGGIORNA IL FIRMWARE: Mantieni il firmware della telecamera sempre aggiornato all’ultima versione per patchare vulnerabilità di sicurezza note.
  3. ATTIVA LA CRITTOGRAFIA: Se la tua telecamera supporta la cifratura dei dati, attivala.
  4. UTILIZZA UNA VPN: Configura una VPN sul tuo router di casa. In questo modo, tutti i dispositivi connessi (telecamere incluse) comunicheranno su Internet in modo cifrato e protetto, senza essere facilmente “scansionabili” dall’esterno .
  5. CONTROLLA LE IMPOSTAZIONI: Disabilita l’accesso remoto se non ti serve e verifica le impostazioni di privacy.

6. Cosa fare se la tua telecamera è su Insecam

Se scopri che il feed della tua telecamera è esposto su Insecam:

  • PROTEGGI IL DISPOSITIVO: Segui immediatamente i passi sopra descritti (cambia password, ecc.).
  • CHIEDI LA RIMOZIONE: Il sito dichiara di rimuovere i feed su richiesta del proprietario. Puoi scrivere all’amministratore del sito per chiedere la rimuovere, fornendo il link diretto al tuo feed .
  • NASCONDI IL FEED: Impostando una password sulla telecamera, il feed dovrebbe automaticamente diventare inaccessibile e scomparire dalla directory dopo un po’ di tempo .

7. Considerazioni etiche e conclusive

Insecam è l’esempio perfetto di come le buone intenzioni (la sensibilizzazione) possano avere conseguenze disastrose se attuate in modo irresponsabile e dannoso. Anche se il proposito fosse genuino, il metodo scelto viola la privacy di migliaia di persone e le espone a rischi concreti, dal cyberstalking al ricatto.

La sua esistenza è un monito potente sull’importanza della sicurezza informatica nella vita quotidiana. Dispositivi “smart” come le telecamere IP portano comodità, ma anche grandi responsabilità. Spetta a noi, utenti, prenderci cura della loro configurazione per proteggere la nostra privacy e quella degli altri.

Il fatto che Insecam sia ancora attivo nel 2025 dimostra che il problema delle telecamere insicure è purtroppo ancora molto diffuso.


Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti


I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls

Commenti