Come fare il backup delle chat di whatsapp offline (senza passare da google drive o simili)

Come fare il backup delle chat di whatsapp offline (senza passare da google drive o simili) Come fare il backup delle chat di whatsapp offline (senza passare da google drive o simili)

Come fare il backup delle chat di whatsapp offline (senza passare da google drive o simili)

Breve Introduzione ai Tipi di Backup di WhatsApp

I backup locali di WhatsApp su Android hanno estensioni che indicano il tipo di cifratura utilizzata. La versione più recente e comune è Crypt14, ma è utile conoscerle tutte:

  • crypt1 - crypt9: Versioni crittografiche vecchie e non più utilizzate.
  • crypt10 - crypt12: Versioni intermedie. Il crypt12 ha introdotto una sicurezza significativamente migliore rispetto alle versioni precedenti.
  • crypt14: È l’attuale standard. Offre un livello di cifratura avanzato. Per ripristinare un backup crypt14, è fondamentale avere anche il file key associato, che si trova nella stessa cartella e che WhatsApp genera automaticamente. Senza di esso, il backup è illeggibile.
  • crypt15: Il formato crypt15 viene utilizzato solo se l’utente attiva manualmente la funzione di backup con crittografia end-to-end nelle impostazioni di WhatsApp. Esso:
    • Va attivato esplicitamente dall’utente.
      • Percorso in WhatsApp:
        ImpostazioniChatBackup delle chatBackup crittografato end-to-end.
      • Una volta attivato:
        • Il backup viene salvato in formato msgstore.db.crypt15.
        • Viene generata una chiave di ripristino (64 caratteri esadecimali) o puoi impostare una frase di sicurezza.
        • Solo chi possiede questa chiave o frase può decifrare il backup.

Importante: Il backup di Google Drive è cifrato con crypt14 o superiore. Il backup locale che trovi nella cartella Databases è una copia esatta di quello caricato su Drive.

Per quanto riguarda i backup con estensione crypt15:

  • Se non attivi questa opzione, non avrai mai un file crypt15.
  • Se la attivi, WhatsApp userà crypt15 per i backup successivi.
  • Se perdi la chiave o la frase di sicurezza, non potrai ripristinare il backup, nemmeno con l’aiuto di WhatsApp.

Guida per Android

A) Creare il Backup Offline (Manualmente)

  1. Apri WhatsApp > Impostazioni > Chat > Backup chat. Crea un backup manuale per essere sicuro di avere l’ultima versione.
  2. Trova il File di Backup: Apri il file manager del tuo telefono (es. “File di Google” o “File Manager”).
  3. Vai al Percorso: Naviga in: Archivio interno > Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Databases
  4. Copia il Backup: Qui troverai i file msgstore-YYYY-MM-DD.1.db.crypt14 (e anche wa.db.crypt14, chatsettings.db.crypt14, etc.). Copia tutti i file che iniziano con la data del tuo backup più recente in una cartella sicura sul tuo telefono, su un computer o su un disco esterno. Copia anche il file key che si trova nella stessa cartella, è essenziale!

B) Ripristinare il Backup su un Nuovo Dispositivo Android

  1. Installa WhatsApp dal Play Store, avvialo e inserisci il tuo numero.
  2. Attiva la Ricerca del Backup: WhatsApp ti chiederà se vuoi ripristinare le chat e i media dal backup di Google Drive. Non cliccare “Ripristina” ancora. Lascia la schermata aperta.
  3. Prepara la Cartella (fuori da WhatsApp):
    • Apri il tuo file manager.
    • Vai in: Archivio interno > Android > media > com.whatsapp > WhatsApp.
    • Qui, crea una nuova cartella e chiamala Databases (se non esiste già).
  4. Incolla il Tuo Backup: Sposta tutti i file di backup che avevi salvato (.db.crypt14 e il file key) dentro la cartella Databases appena creata.
  5. Completa il Ripristino (in WhatsApp):
    • Torna su WhatsApp e tocca “Ripristina”. L’app ora ignorerà il backup su Google Drive (se presente) e rileverà invece il backup locale molto più recente che hai appena inserito.
    • Segui le istruzioni a schermo per completare il processo.

Guida per Apple (iPhone / iPad)

Su iOS il processo è molto più semplice e integrato, ma meno flessibile. Non è possibile ripristinare manualmente un backup locale di WhatsApp senza prima averlo caricato su iCloud.

A) Creare il Backup su iCloud

  1. Assicurati di essere loggato con il tuo Apple ID su iCloud nelle Impostazioni del telefono.
  2. Vai in Impostazioni iPhone > [il tuo nome] > iCloud e assicurati che WhatsApp sia attivato.
  3. Apri WhatsApp > Impostazioni > Chat > Backup chat.
  4. Tocca Esegui Backup Now per creare un backup completo su iCloud.

B) Ripristinare il Backup su un Nuovo iPhone

  1. Installa WhatsApp dall’App Store sul nuovo dispositivo.
  2. Avvia WhatsApp e verifica il tuo numero di telefono (deve essere lo stesso usato per il backup).
  3. L’app ti chiederà automaticamente se desideri ripristinare le tue chat e i file multimediali dal backup di iCloud.
  4. Tocca Ripristina e attendi che il download e il ripristino vengano completati. La velocità dipenderà dalla dimensione del backup e dalla tua connessione internet.

Nota Importante per iOS:

  • Non esiste un accesso diretto ai file di backup locali dell’iPhone come su Android. Il sistema operativo iOS (per motivi di sicurezza) non permette agli utenti di navigare liberamente nelle cartelle di sistema delle app.
  • L’unico metodo ufficiale e funzionante per migrare le chat tra due dispositivi Apple è utilizzare il backup e ripristino tramite iCloud.

Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti


I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls

Commenti