Ernia discale

Ernia discale

Cos’è l’ernia del disco

L’ernia discale si verifica quando il nucleo polposo interno di un disco intervertebrale fuoriesce a causa di una rottura o sfiancamento dell’anulus fibroso, entrando in contatto con le strutture nervose nel canale spinale (Wikipedia). Si distingue in protrusione, estrusione o sequestro a seconda della quantità e modalità di fuoriuscita del materiale discale (BioMed Central).

Ernia del disco animation.gif
Di ACDF_coronal_english.png: user:debivortderivative work: Waglione (talk) - ACDF_coronal_english.png, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Sintomi principali

  • Lombare (ernia lombare): dolore nella zona lombare con possibile irradiazione a glutei, coscia e gamba (sciatalgia), formicolii, intorpidimento e debolezza muscolare (Humanitas).

  • Cervicale: dolore al collo che può estendersi a spalle, braccia o mani, parestesie e perdita di forza negli arti superiori. A volte dolore irradiato, cefalee o vertigini (Humanitas).

  • In casi gravi: perdita di controllo di vescica o intestino, sintomi della sindrome della cauda equina → urgenza medica (privato.policlinicogemelli.it).

  • Alcune ernie sono asintomatiche, scoperte occasionalmente via esami radiologici (Wikipedia).

Diagnosi

  • Visita neurologica/ortopedica: valutazione di riflessi, forza, sensibilità e postura.

  • Risonanza magnetica (RM): esame principale per visualizzare l’ernia e il livello di compressione nervosa (Humanitas).

  • TAC o radiografie: talvolta utili per problematiche ossee o diagnosi differenziale.

  • Elettromiografia o test di conduzione nervosa: per misurare l’efficienza dei nervi coinvolti (Humanitas).

Trattamenti disponibili

Terapia conservativa (in linea generale)

  • Riposo attivo: limitare movimenti dolorosi, ma evitare l’immobilità prolungata → muoversi con cautela fa bene (Manuali MSD).

  • Farmaci: FANS, analgesici, miorilassanti; in alternativa corticosteroidi via orale o iniezioni epidurali o foraminali, se necessario (Manuali MSD).

  • Fisioterapia: fondamentale per ridurre dolore, recuperare mobilità, rafforzare muscoli (soprattutto core e stabilizzatori), migliorare postura e prevenire recidive (igeapiacenza.it).

Trattamenti percutanei

  • Infiltrazioni (es. corticosteroidi epidurali o foraminali): riducono l’infiammazione e alleviano il dolore nei casi selezionati (igeapiacenza.it).

Chirurgia

  • Discectomia o microdiscectomia (rimozione del frammento erniato): indicata in presenza di deficit neurologici persistenti o assenza di miglioramento dopo 6‑8 settimane (igeapiacenza.it).

  • Laminectomia, foraminotomia o fusione vertebrale: in casi con compressione severa o instabilità vertebrale (Doctolib).

  • Ricostruzione con protesi del disco: opzione alternativa alla fusione, per preservare la mobilità segmentaria (Doctolib).

Prognosi e guarigione spontanea

  • In circa l’85% dei casi, i sintomi migliorano spontaneamente entro 6 settimane fino a pochi mesi, per via della disidratazione o riassorbimento dell’ernia discale (Manuali MSD).

  • La fisioterapia è essenziale nella fase post-acuta per ridurre il rischio di recidive (privato.policlinicogemelli.it).

Tabella riepilogativa

Aspetto Dettaglio
Definizione Fuoriuscita del nucleo polposo attraverso l’anulus fibroso
Zone comuni Lombare (più frequente) > Cervicale > Rara dorsale
Sintomi Dolore, formicolio, debolezza, deficit neurologici, rari sintomi gravi
Diagnosi Visita clinica, RM, eventualmente TAC o EMG
Trattamento base Riposo attivo, farmaci, fisioterapia
Approcci avanzati Infiltrazioni, chirurgia (microdiscectomia, decompressione, fusione)
Prognosi Buona con terapia conservativa; guarigione in settimane/mesi

Cosa puoi fare ora

  • Consulta un medico se avverti sintomi persistenti o gravi.

  • Inizia con terapia conservativa se i sintomi sono gestibili.

  • Segui le indicazioni per postura, movimento controllato ed esercizi mirati.

  • Se nessun miglioramento dopo 6–8 settimane, valuta ulteriori approfondimenti o opzioni chirurgiche.

English version

What is a herniated disc?

A herniated disc occurs when the internal nucleus pulposus of an intervertebral disc protrudes due to a rupture or weakening of the annulus fibrosus, coming into contact with the nerve structures in the spinal canal (Wikipedia). It is classified as protrusion, extrusion, or sequestration depending on the amount and manner of protrusion of the disc material (BioMed Central).

Main Symptoms

  • Lower back (lumbar herniation): Pain in the lower back that may radiate to the buttocks, thigh, and leg (sciatica), tingling, numbness, and muscle weakness (Humanitas).
  • Cervical: Neck pain that may extend to the shoulders, arms, or hands, paresthesias, and loss of strength in the upper limbs. Sometimes radiating pain, headaches, or dizziness (Humanitas).
  • In severe cases: loss of bladder or bowel control, symptoms of cauda equina syndrome → medical emergency (privato.policlinicogemelli.it).
  • Some hernias are asymptomatic, discovered occasionally through radiological tests (Wikipedia).

Diagnosis

  • Neurological/orthopedic examination: assessment of reflexes, strength, sensation, and posture.
  • Magnetic resonance imaging (MRI): primary test to visualize the hernia and the level of nerve compression (Humanitas).
  • CT scan or X-rays: sometimes useful for bone problems or differential diagnosis.
  • Electromyography or nerve conduction testing: to measure the efficiency of the affected nerves (Humanitas).

Available treatments

Conservative therapy (generally)

  • Active rest: limit painful movements, but avoid prolonged immobility → moving with caution is beneficial (MSD Manuals).
  • Medications: NSAIDs, analgesics, muscle relaxants; Alternatively, oral corticosteroids or epidural or foraminal injections, if necessary (MSD Manuals).
  • Physiotherapy: essential for reducing pain, regaining mobility, strengthening muscles (especially core and stabilizers), improving posture, and preventing recurrences (igeapiacenza.it).

Percutaneous treatments

  • Injections (e.g., epidural or foraminal corticosteroids): reduce inflammation and relieve pain in selected cases (igeapiacenza.it).

Surgery

  • Discectomy or microdiscectomy (removal of the herniated fragment): indicated in the presence of persistent neurological deficits or lack of improvement after 6–8 weeks (igeapiacenza.it).
  • Laminectomy, foraminotomy, or vertebral fusion: in cases with severe compression or vertebral instability (Doctolib).
  • Disc reconstruction with prosthetic disc: an alternative to fusion, to preserve segmental mobility (Doctolib).

Prognosis and Spontaneous Recovery

In approximately 85% of cases, symptoms improve spontaneously within 6 weeks to a few months due to dehydration or resorption of the herniated disc (MSD Manuals).

Physiotherapy is essential in the post-acute phase to reduce the risk of recurrence (privato.policlinicogemelli.it).

What you can do now

  • Consult a doctor if you experience persistent or severe symptoms.
  • Start conservative therapy if symptoms are manageable.
  • Follow the guidelines for posture, controlled movement, and targeted exercises.
  • If no improvement after 6–8 weeks, consider further investigations or surgical options.

Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti


I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls

Commenti