Quali comportamenti adottare se si sospetta che l'assicurazione non abbia pagato correttamente - What behaviors to take if you suspect that insurance has not paid properly

Quali comportamenti adottare se si sospetta che l'assicurazione non abbia pagato correttamente - What behaviors to take if you suspect that insurance has not paid properly

Quali comportamenti adottare se si sospetta che l'assicurazione non abbia pagato correttamente

Se si sospetta che l’assicurazione non abbia pagato correttamente un risarcimento, o abbia ritardato o negato il pagamento, è importante adottare una serie di comportamenti precisi per tutelare i propri diritti ed eventualmente ottenere quanto dovuto. Ecco i passi principali da seguire, basati sulle prassi e normative attuali:

1. Verifica preliminare e raccolta documentazione

  • Controlla che il sinistro sia stato denunciato correttamente entro i termini previsti (solitamente 3 giorni).

  • Assicurati che la documentazione inviata (modulo CAI, foto, verbali, preventivi) sia completa e coerente.

  • Valuta se i motivi della compagnia per rifiutare o ridurre il risarcimento siano fondati o pretestuosi.

2. Messa in mora formale

  • Se l’assicurazione non risponde entro 30-45 giorni o contesta con motivazioni insoddisfacenti, invia una messa in mora formale tramite PEC o raccomandata A/R, chiedendo il pagamento entro un termine preciso.

  • Questa comunicazione è necessaria per far valere gli interessi moratori e per dimostrare il tentativo di risoluzione bonaria.

3. Presentazione di un reclamo formale

  • Presenta un reclamo scritto presso l’ufficio reclami della compagnia, richiamando specificamente il Regolamento IVASS n. 24/2008.

  • Conserva copia del reclamo e della risposta ricevuta (entro 45 giorni la compagnia deve rispondere).

4. Ricorso all’IVASS

  • Se il reclamo all’assicurazione non ha esito positivo o viene ignorato, puoi presentare un esposto all’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni), allegando tutta la documentazione e la corrispondenza con la compagnia.

  • L’IVASS può sollecitare, mediare e in caso sanzionare la compagnia, e talvolta diffonde pubblicamente le irregolarità.

5. Assistenza legale e mediazione obbligatoria

  • Se le vie extragiudiziali non danno risultati, valuta con un avvocato esperto di diritto assicurativo la possibilità di iniziare un procedimento giudiziario.

  • Prima di andare in tribunale occorre esperire la mediazione civile obbligatoria per le controversie assicurative, che è una condizione di procedibilità.

  • La causa può essere promossa davanti al Giudice di Pace o tribunale a seconda del valore del danno.

6. Rifiuto o offerta insoddisfacente

  • Puoi rifiutare una proposta di risarcimento se ritieni che l’importo sia troppo basso o non commisurato ai danni effettivi.

  • In questo caso è utile farsi assistere da un perito e da un legale per valutare correttamente i danni e procedere per vie legali se necessario.

7. In caso di mancato pagamento a carrozziere

  • Se l’assicurazione non paga direttamente il carrozziere, si può chiedere che blocchi le riparazioni in attesa della liquidazione o usare il contratto di cessione del credito per permettere alla carrozzeria di agire legalmente senza gravare sull’assicurato.

Riassunto tabellare

Passo

Descrizione

Verifica documenti

Controllo denuncia, prove, motivazioni assicurazione

Messa in mora

Invio formale di diffida con termine per il pagamento

Reclamo alla compagnia

Reclamo scritto con riferimento a regolamenti IVASS

Esposizione all’IVASS

Ricorso presso l’organo di vigilanza in caso di mancata risposta

Mediazione obbligatoria

Tentativo legale extragiudiziale prima del processo

Azione giudiziaria

Cause civili per ottenere il risarcimento dal giudice

Rifiuto proposta/ritardi

Possibilità di contestare e richiedere valutazioni peritali

Conclusione

In caso di sospetto di mancato o parziale pagamento del risarcimento, è fondamentale agire tempestivamente, raccogliere e conservare ogni documento, inviare comunicazioni ufficiali, utilizzare gli strumenti extragiudiziali come reclamo e mediazione, e infine rivolgersi a un legale esperto se necessario. Seguire questa procedura incrementa notevolmente le probabilità di ottenere il giusto risarcimento e fa valere i propri diritti anche contro comportamenti inadempienti o dilatori dell’assicurazione1238.

English version

What behaviors to take if you suspect that insurance has not paid properly

If you suspect that the insurance has not paid compensation correctly, or has delayed or denied payment, it is important to adopt a set of precise behaviors to protect your rights and possibly obtain what is due. Here are the main steps to follow, based on current practices and regulations:

1. Preliminary verification and documentation collection

  • Check that the left has been reported correctly within the deadlines (usually 3 days).

  • Make sure that the documentation sent (CIF, photos, minutes, quotes) is complete and consistent.

  • Consider whether the company's reasons for refusing or reducing compensation are based or pretentious.

2. Mass in formal mora

  • If the insurance does not respond within 30-45 days or contests with unsatisfactory reasons, it sends a formal payment via PEC or recommended A/R, requesting payment within a precise period.

  • This communication is necessary to assert the moratorium interests and to demonstrate the attempt to resolve the problem.

3. Presentation of a formal complaint

  • You have a written complaint at the company’s complaints office, specifically recalling VAT Regulation No 24/2008.

  • Keep a copy of the complaint and the reply received (within 45 days the company must respond).

4. Address to IVASS

  • If the insurance claim has no positive outcome or is ignored, you can submit an exposure to IVASS (Institute of Insurance Supervisory), attaching all documentation and correspondence with the company.

  • IVASS can press, mediate and in case it sanctions the company, and sometimes it publicly spreads irregularities.

5. Legal assistance and compulsory mediation

  • If the extrajudicial routes do not give results, evaluate with an expert lawyer of insurance law the possibility of starting a judicial process.

  • Before going to court, compulsory civil mediation for insurance disputes must be sought, which is a procedural condition.

  • The case may be brought before the Justice of Peace or tribunal depending on the value of the damage.

6. Unsatisfactory waste or offer

  • You may refuse a compensation proposal if you feel that the amount is too low or unrelated to actual damage.

  • In this case it is useful to be assisted by an expert and a lawyer to correctly assess the damage and proceed by legal means if necessary.

7. In case of non-payment by coach

  • If the insurance does not pay the coach directly, you can ask that you block repairs pending the liquidation or use the credit transfer contract to allow the body to act legally without burdening on the insured.

Fonti (sources):

  1. https://studiolegaleparentebianculli.com/se-lassicurazione-non-paga-il-danno-di-un-sinistro-stradale-1842.html

  2. https://www.avvocatobarretta.it/assicurazione-non-paga-cosa-fare/

  3. https://www.risarcimentiassicurativi.it/cosa-fare-se-lassicurazione-auto-non-vuole-pagare/

  4. https://www.studiolegent.com/site/2017/03/08/mancato-pagamento-del-premio-assicurativo-conseguenze/

  5. https://www.ivass.it/consumatori/reclami/guida_reclami.pdf

  6. https://www.assicurazione.it/guide/quando-assicurazione-non-paga-il-risarcimento.html

  7. https://www.avvocatodavidecornalba.it/blog/risarcimento-danni-fisici-per-incidente-stradale-tutto-quello-che-ce-da-sapere

  8. https://www.ivass.it/consumatori/reclami/index.html

  9. https://www.ania.it/documents/35135/0/FAQ-Risposte-alle-domande-piu-frequenti-sulla-RC-Auto-ed.pdf/afaa99e5-2e4a-d7a6-77cf-dd40bcd5c9c0?t=1575711425580

  10. https://www.axa.it/c/document_library/get_file?uuid=68919c6e-6c20-417d-cda8-84e42c53bf7f&groupId=715551



Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti


I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls

Commenti