Premio assicurativo
Il premio assicurativo è il prezzo della polizza, ossia la somma di denaro che l’assicurato paga alla compagnia assicurativa in cambio della copertura e delle garanzie previste nel contratto, ad esempio la polizza RC Auto1235.
Il termine “premio” deriva dal latino praemium e ha origini storiche legate alle scommesse: originariamente indicava la somma pagata per ottenere un vantaggio o per coprire un rischio, proprio come nell’assicurazione odierna, dove la compagnia assume il rischio di un possibile sinistro in cambio del pagamento del premio14.
Come si calcola il premio?
Il premio assicurativo si compone essenzialmente di due parti principali:
Premio puro: calcolato moltiplicando la probabilità che si verifichi un sinistro (frequenza) per il costo medio del sinistro stesso (valore medio).
Caricamenti: costi gestionali, spese amministrative, imposte e margini di profitto della compagnia assicurativa.
Il calcolo considera varie informazioni, tra cui:
La classe di merito (CU), legata al sistema bonus-malus, che premia chi non causa incidenti e penalizza chi li provoca. Una classe di merito bassa indica un rischio ridotto e un premio più economico.
Il profilo del guidatore (età, sesso, esperienza di guida).
Le caratteristiche del veicolo (modello, potenza, dispositivi di sicurezza).
La zona di residenza e le condizioni di utilizzo e parcheggio del veicolo.
Altri fattori come eventuali garanzie accessorie scelte dall’assicurato.
Caratteristiche aggiuntive
Il premio è generalmente relativo a un anno di copertura, ma in molti casi può essere frazionato in rate.
Il premio può variare ad ogni rinnovo della polizza in base a modifiche normative, economiche o nella situazione dell’assicurato.
Il mancato pagamento del premio può comportare la sospensione o la cessazione della copertura assicurativa.
In sintesi
Il premio assicurativo è la somma che paga chi stipula una polizza per cedere il rischio all’assicurazione. Esso rappresenta quindi un costo necessario per ottenere protezione contro eventi dannosi. Il suo ammontare dipende da una serie di fattori di rischio, che le compagnie valutano per stabilire un prezzo il più possibile equo e personalizzato12359.
English version
Insurance Premium
The insurance premium is the price of the policy, i.e., the sum of money the insured pays the insurance company in exchange for the coverage and guarantees provided for in the contract, for example, a car liability policy.
The term "premium" derives from the Latin praemium and has historical origins linked to gambling: it originally indicated the sum paid to obtain a benefit or to cover a risk, just like in today's insurance, where the company assumes the risk of a possible claim in exchange for the payment of the premium. 14
How is the premium calculated?
The insurance premium essentially consists of two main components:
Pure premium: calculated by multiplying the probability of a claim occurring (frequency) by the average cost of the claim itself (average value).
Loadings: management costs, administrative expenses, taxes, and the insurance company's profit margins.
The calculation takes into account various information, including:
The merit class (CU), linked to the bonus-malus system, which rewards those who do not cause accidents and penalizes those who do. A low merit rating indicates reduced risk and a lower premium.
The driver's profile (age, gender, driving experience).
The vehicle's characteristics (model, power, safety features).
The area of residence and the conditions of use and parking of the vehicle.
Other factors, such as any additional guarantees chosen by the insured.
Additional features
The premium is generally for one year of coverage, but in many cases it can be split into installments.
The premium may vary with each policy renewal based on regulatory, economic, or insured circumstances changes.
Failure to pay the premium may result in the suspension or termination of insurance coverage.
In summary
The insurance premium is the amount paid by the policyholder to cede the risk to the insurance company. It therefore represents a necessary cost to obtain protection against harmful events. Its amount depends on a series of risk factors, which companies evaluate to establish the most fair and personalized price possible.
Fonti (source):
https://www.telepass.com/it/assicurazioni/assicurazione-auto/premio-assicurativo
https://assicurazioni.segugio.it/glossario-assicurazioni/premio-assicurativo.html
https://www.allianz.ch/it/clienti-privati/guida/assicurazioni-in-generale/premio-assicurativo.html
https://www.columbusassicurazioni.it/glossario/premio-assicurativo/
Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti
I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls
Commenti
Posta un commento