Logiche assicurative
Le logiche assicurative, soprattutto nel settore auto, sono basate sulla gestione bilanciata del rischio e sull’ottimizzazione della composizione del portafoglio clienti. Dal punto di vista tecnico e commerciale, quando un’assicurazione si trova con una clientela molto “sbilanciata” — ad esempio con troppi anziani rispetto ai giovani — può adottare strategie per riequilibrare il portafoglio anche tramite offerte mirate a fasce specifiche.
Perché un’assicurazione può fare offerte ai giovani se ha troppi anziani?
Bilanciamento del rischio: gli anziani in media presentano rischi diversi (spesso minori per l’auto, ma con profili di rischio e necessità assicurative particolari), mentre i giovani sono statisticamente più esposti a incidenti, ma rappresentano una base di clienti essenziali per mantenere un equilibrio economico-finanziario. L’assicurazione cerca quindi di bilanciare il mix di clienti per evitare concentrazioni di rischio che possono compromettere la stabilità dei premi e dei profitti.
Diversificazione del portafoglio clienti: un’eccessiva concentrazione su una fascia anagrafica o su una tipologia di rischio può aumentare il costo medio delle polizze. Attrarre clienti giovani con offerte incentiva la diversificazione e aiuta a contenere i costi medi dei sinistri.
Sostenibilità della raccolta premi: l’aumento della longevità e la presenza di molti anziani portano le assicurazioni a riflettere su come creare un modello sostenibile, integrando offerte che attraggono clienti più giovani da fidelizzare nel tempo con prodotti specifici o tariffe vantaggiose12.
Promozione di prodotti mirati: le assicurazioni possono proporre ai giovani polizze personalizzate con caratteristiche adatte alle loro esigenze (ad esempio, polizze a consumo o con coperture modulari), incentivandoli a entrare in portafoglio.
Strategie commerciali e tecnologiche: le compagnie usano dati, tecnologie e analisi attuariali per segmentare il mercato, prevedere i rischi e modulare offerte, premi e servizi in modo dinamico2.
In sintesi
Le compagnie assicurative non fanno offerte casuali, ma agiscono strategicamente per:
Gestire la composizione del rischio nel portafoglio clienti.
Attrarre segmenti di mercato utili per mantenere la redditività.
Offrire prodotti innovativi e personalizzati per differenti fasce di età.
Garantire sostenibilità economica in un contesto di cambiamenti demografici, come l’invecchiamento della popolazione, cercando un equilibrio tra clienti anziani e giovani127.
Questa strategia aiuta le assicurazioni a mantenere prezzi competitivi e a contenere i rischi legati a un’alta concentrazione di categorie di clientela con profili di rischio meno favorevoli.
English version
Insurance Logic
Insurance logic, especially in the auto sector, is based on balanced risk management and optimized customer portfolio composition. From a technical and commercial perspective, when an insurance company finds itself with a highly unbalanced customer base—for example, with too many older customers compared to younger ones—it can adopt strategies to rebalance its portfolio, including through targeted offers for specific segments.
Why might an insurance company offer offers to younger customers if it has too many older customers?
Risk balancing: older people, on average, present different risks (often lower for cars, but with specific risk profiles and insurance needs), while younger people are statistically more exposed to accidents but represent a key customer base for maintaining economic and financial stability. Insurance companies therefore seek to balance their customer mix to avoid risk concentrations that can compromise the stability of premiums and profits.
Customer portfolio diversification: Excessive concentration on one age group or type of risk can increase the average cost of policies. Attracting young customers with offers encourages diversification and helps contain average claims costs.
Sustainability of premium collection: Increasing longevity and the presence of many elderly people are leading insurance companies to consider how to create a sustainable model, integrating offers that attract younger customers and build loyalty over time with specific products or advantageous rates.
Promotion of targeted products: Insurance companies can offer young people personalized policies with features suited to their needs (for example, pay-as-you-go policies or modular coverage), encouraging them to join their portfolios.
Commercial and technological strategies: Companies use data, technology, and actuarial analysis to segment the market, forecast risks, and dynamically adjust offers, premiums, and services.
In summary
Insurance companies do not make random offers, but act strategically to:
Manage the composition of risk in their customer portfolio.
Attract useful market segments to maintain profitability.
Offer innovative and personalized products for different age groups.
Ensure economic sustainability in a context of demographic changes, such as an aging population, by seeking a balance between older and younger customers.127
This strategy helps insurers maintain competitive prices and contain risks associated with a high concentration of customer categories with less favorable risk profiles.
Fonti (sources):
https://agenziageneralemonza.it/rischio-di-longevita-assicurazioni/
https://handylex.org/politiche-attive-in-favore-persone-anziane-d-lgs-29-2024/
https://cergas.unibocconi.eu/sites/default/files/files/fosti_notarnicola.pdf
https://www.altroconsumo.it/soldi/assicurazioni/news/una-polizza-per-anziani-non-autosufficienti
https://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2024/06/Estrai-cap.-6.pdf
https://famiglia.governo.it/media/2132/le-politiche-per-l-invecchiamento-attivo-in-italia.pdf
Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti
I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls
Commenti
Posta un commento