Linee guida OMS per la prevenzione delle malattie cardiovascolari - WHO guidelines for the prevention of cardiovascular diseases

Linee guida OMS per la prevenzione delle malattie cardiovascolari - WHO guidelines for the prevention of cardiovascular diseases

Linee guida OMS per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Secondo le linee guida OMS, la prevenzione delle MCV si basa su un approccio integrato che include:

  • Valutazione del rischio cardiovascolare totale: utilizzo di strumenti di stima del rischio per identificare individui ad alto rischio di eventi cardiovascolari, anche in assenza di sintomi.

  • Gestione dei principali fattori di rischio: interventi per controllare ipertensione, iperglicemia, dislipidemia e obesità.

  • Modifiche dello stile di vita:

  • Dieta sana: preferire alimenti di origine vegetale, ridurre l'assunzione di grassi saturi, sale e zuccheri liberi.

  • Attività fisica regolare: almeno 150 minuti di attività moderata a settimana.

  • Evitare il consumo di tabacco e limitare l'assunzione di alcol.(clinicalpractice.it)

  • Trattamenti farmacologici: utilizzo di farmaci come statine, antipertensivi e farmaci per il controllo del diabete, quando indicato.

  • Riabilitazione cardiaca: programmi post-evento per migliorare la salute cardiovascolare e prevenire recidive.(nutrimi.it)

  • Politiche sanitarie nazionali: sviluppo di strategie basate su evidenze per affrontare i determinanti sociali e ambientali delle MCV .

Obiettivi globali e progressi

Nel 2013, l'OMS ha adottato un Piano d'Azione Globale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie Non Trasmissibili (2013–2020), con l'obiettivo di ridurre del 25% la mortalità prematura per MCV entro il 2025. Questo piano include obiettivi specifici per il controllo della pressione arteriosa e la promozione di stili di vita sani .(degasperis.it)

Applicazione in Italia

In Italia, le linee guida dell'OMS sono integrate nelle politiche sanitarie nazionali e regionali. Programmi di screening per la valutazione del rischio cardiovascolare e interventi per la promozione di stili di vita sani sono attuati a livello locale. Inoltre, l'educazione alla salute e la formazione dei professionisti sanitari sono fondamentali per il successo di queste iniziative.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell'OMS e le autorità sanitarie nazionali.


Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti


I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls

Commenti