Impianti dentali/Corone - Dental Implants/Crowns

Impianti dentali/Corone - Dental Implants/Crowns

Impianti dentali/Corone

Single crown implant.jpg
By Coronation Dental Specialty Group - Own work, CC BY-SA 3.0, Link

Gli impianti dentali/corone sono dispositivi medico-odontoiatrici utilizzati per sostituire denti mancanti, costituiti da componenti biocompatibili che consentono l'integrazione con l'osso mascellare.

Composizione principale

Gli impianti dentali consistono principalmente in:

  • Vite endossea (impianto vero e proprio): inserita nell’osso, solitamente in titanio o zirconia.

    • Titanio è il materiale più comune, apprezzato per la sua elevata resistenza, leggerezza, durabilità (oltre 25 anni), e soprattutto per la biocompatibilità che favorisce il processo di osteointegrazione, cioè l’integrazione stabile con l’osso circostante. È ampiamente usato da oltre 40 anni con un tasso di successo intorno al 95%123456.

    • Zirconia (ossido di zirconio) è una ceramica biocompatibile, più recente, che offre un aspetto estetico migliore (bianco naturale simile al dente), buona resistenza e minore rischio di reazioni allergiche o formazione di placca batterica. Può però essere leggermente meno durevole e più soggetta a fratture rispetto al titanio1236.

  • Moncone (abutment): elemento che collega la vite all’elemento protesico (la corona), può essere in titanio o zirconia.

  • Corona protesica: la parte visibile che sostituisce il dente e può essere in metallo-ceramica, zirconia, resina o altri materiali estetici457.

Vantaggi degli impianti dentali

  • Biocompatibilità: materiali (in particolare il titanio) sono ben tollerati dal corpo, senza rigetti.

  • Stabilità e durata: grazie all’osteointegrazione, garantiscono fissità solida e lunga durata.

  • Aspetto estetico: con zirconia o corone in ceramica si ottiene un aspetto naturale.

  • Funzionalità: restituiscono efficacia masticatoria simile a denti naturali.

Svantaggi o considerazioni

  • Invasività: la procedura chirurgica per inserire la vite può essere impegnativa, in particolare con titanio che richiede una forza di inserimento maggiore.

  • Estetica colore metallo: il titanio è grigio e può a volte essere visibile sotto tessuti gengivali sottili.

  • Fragilità zirconia: impianti in zirconia possono essere meno resistenti agli urti rispetto a quelli in titanio.

  • Igiene: il titanio tende alla formazione di placca, richiedendo una buona igiene orale26.

Scelta del materiale

La scelta tra titanio e zirconia dipende da:

  • Priorità estetiche (zirconia preferita)

  • Condizioni cliniche e anatomiche del paziente

  • Presenza di allergie o sensibilità

  • Durata e resistenza desiderate126

In sintesi

Componente

Materiali più comuni

Vantaggi principali

Svantaggi principali

Vite endossea

Titanio, Zirconia

Titanio: durabilità, osteointegrazione eccellente;
Zirconia: estetica migliore, biocompatibilità superiore

Titanio: colore metallico, invasivo;
Zirconia: fragilità maggiore

Moncone (abutment)

Titanio, Zirconia

Connessione stabile e personalizzabile

-

Corona protesica

Metallo-ceramica, Zirconia, Resina

Buona estetica, funzionalità

-



Per una scelta ottimale si consiglia una valutazione personalizzata con il proprio dentista, che consideri le specifiche esigenze cliniche ed estetiche. Un’adeguata igiene orale e controlli regolari sono essenziali per garantire la durabilità dell’impianto.

English version

Dental Implants/Crowns

Dental implants/crowns are medical-dental devices used to replace missing teeth. They are made of biocompatible components that allow integration with the jawbone.

Main Composition

Dental implants mainly consist of:

  • Endosseous screw (the actual implant): inserted into the bone, usually made of titanium or zirconia.

    • Titanium is the most common material, valued for its high strength, lightness, durability (over 25 years), and especially for its biocompatibility, which promotes the process of osseointegration, i.e., stable integration with the surrounding bone. It has been widely used for over 40 years with a success rate of approximately 95%.

    • Zirconia (zirconium oxide) is a more recent biocompatible ceramic that offers a better aesthetic appearance (natural whiteness similar to teeth), good strength, and a lower risk of allergic reactions or bacterial plaque formation. However, it may be slightly less durable and more prone to fracture than titanium.

  • Abutment: The element that connects the screw to the prosthetic element (the crown), which can be made of titanium or zirconia.

  • Prosthetic crown: The visible part that replaces the tooth and can be made of metal-ceramic, zirconia, resin, or other aesthetic materials.

  • Advantages of dental implants

  • Biocompatibility: Materials (especially titanium) are well tolerated by the body, with no rejection.

  • Stability and durability: Thanks to osseointegration, they guarantee solid fixation and long-lasting durability.

  • Aesthetic appearance: Zirconia or ceramic crowns achieve a natural appearance.

  • Functionality: They restore chewing efficiency similar to natural teeth.

  • Disadvantages or considerations

  • Invasiveness: The surgical procedure to insert the screw can be demanding, especially with titanium, which requires greater insertion force.

  • Metal color aesthetics: Titanium is gray and can sometimes be visible under thin gum tissue.

  • Zirconia fragility: Zirconia implants may be less impact resistant than titanium ones.

  • Hygiene: Titanium tends to form plaque, requiring good oral hygiene.

Choice of material

The choice between titanium and zirconia depends on:

  • • Aesthetic priorities (zirconia preferred)

  • • Patient's clinical and anatomical conditions

  • • Presence of allergies or sensitivities

  • • Desired durability and strength. 126

Fonti (sources):

  1. https://studiofacchinetti.it/come-sono-fatti-gli-impianti-dentali/

  2. https://sicuramedicalcenter.it/quali-materiali-vengono-usati-per-gli-impianti/

  3. https://www.studioschweiger.com/migliori-materiali-per-gli-impianti-dentali/

  4. https://www.studioresta.it/impianto-dentale/

  5. https://www.implantcentremartinko.it/blog/quali-sono-i-migliori-impianti-dentali-guida-completa

  6. https://cannizzostudio.com/i-materiali-degli-impianti-dentali/

  7. https://www.sanident.com/parti-di-un-impianto-dentale/

  8. https://venaodontoiatria.it/impianti-dentali-di-che-materiale-sono-fatti-impianti-in-titanio-o-zirconio-a-terni/

  9. https://cdc.com.al/it/blog/i-diversi-materiali-degli-impianti-dentali/



Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti


I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls

Commenti