Come si calcola il premio dell’assicurazione auto
Il premio dell’assicurazione auto è il costo che il contraente paga per ottenere la copertura assicurativa. Il calcolo del premio si basa su una valutazione del rischio che l’assicuratore assume, ovvero la probabilità che si verifichi un sinistro e dell’entità potenziale dei danni.
Come si calcola il premio dell’assicurazione auto
Il premio è determinato da una combinazione di vari fattori, che insieme definiscono il profilo di rischio del guidatore e del veicolo:
Classe di merito (bonus-malus): è uno dei fattori più importanti. Assegna un punteggio basato sulla storia assicurativa del conducente, premiando chi non ha sinistri (classe 1 è la migliore) e penalizzando chi ne ha causati (classi più alte)28.
Dati del guidatore:
Caratteristiche del veicolo:
Modello e categoria (utilitaria, berlina, sportiva ecc.): veicoli più potenti o costosi costano di più da assicurare239.
Data di immatricolazione: auto più recenti tendono ad avere premi più bassi perché più sicure2.
Cilindrata e cavalli fiscali: la tariffa aumenta con la cilindrata in base ai cavalli fiscali associati26.
Tipo di alimentazione: vetture a GPL o gasolio, statisticamente usate per tratti più lunghi, risultano più costose29.
Luogo di residenza e condizioni di parcheggio:
Frequenza e chilometri percorsi: il numero di chilometri percorsi annualmente influenza il rischio di incidente e quindi il premio. Polizze “a chilometro” si basano su questo dato1.
Franchigia: scegliere una franchigia più alta (somma a carico dell’assicurato in caso di sinistro) abbassa il premio ma aumenta la spesa diretta in caso di incidente110.
Massimali di copertura: l’entità massima di risarcimento garantita. Massimali più alti aumentano il premio10.
Fattori macroeconomici: inflazione, costi di riparazione, andamento generale del mercato assicurativo influiscono nel prezzo finale13.
In sintesi
Fattore |
Effetto sul premio |
---|---|
Classe di merito |
Più basso se virtuoso, più alto se si fanno sinistri |
Età ed esperienza guidatore |
Giovani/inesperti pagano di più |
Tipo di veicolo e potenza |
Auto potenti/costose costano di più |
Alimentazione veicolo |
GPL/diesel spesso più costoso |
Luogo di residenza |
Zone a rischio maggior costo |
Parcheggio |
Garage abbassa il premio |
Chilometri percorsi |
Più km = premio più alto |
Franchigia scelta |
Franchigia alta = premio più basso |
Massimali di copertura |
Massimali alti = premio alzato |
Il premio è quindi una stima complessiva del rischio combinato dei diversi fattori, elaborata da algoritmi attuariali specifici per ogni compagnia, che possono variare anche in base a politiche commerciali e strategie di mercato.
English version
How to Calculate a Car Insurance Premium
Car insurance premiums are the cost the policyholder pays to obtain insurance coverage. The premium calculation is based on an assessment of the risk assumed by the insurer, i.e., the probability of an accident occurring and the potential extent of damage.
How to Calculate a Car Insurance Premium
The premium is determined by a combination of various factors, which together define the risk profile of the driver and the vehicle:
Merit Class (bonus-malus): This is one of the most important factors. It assigns a score based on the driver's insurance history, rewarding those who have no accidents (class 1 is the best) and penalizing those who have caused accidents (higher classes).
Driver Data:
Age and Gender: Younger drivers or those with new driving licences pay significantly more because they are statistically more at risk.
Driving Experience: More experienced drivers often have lower premiums.
Vehicle characteristics:
Model and category (small car, sedan, sports car, etc.): More powerful or expensive vehicles cost more to insure.
Registration date: Newer cars tend to have lower premiums because they are safer.
Engine size and fiscal horsepower: The rate increases with the engine size based on the associated fiscal horsepower.
Fuel type: LPG or diesel vehicles, statistically used for longer distances, are more expensive.
Place of residence and parking conditions:
Areas with a high risk of theft or accidents tend to increase the premium.
Indoor parking or garages reduce the risk and therefore can lower the cost.
Frequency and kilometers traveled: The number of kilometers traveled annually influences the risk of an accident and therefore the premium. “Per kilometer” policies are based on this data.
Deductible: Choosing a higher deductible (the amount paid by the insured in the event of a claim) lowers the premium but increases the direct cost in the event of an accident. 110
Coverage limits: The maximum amount of compensation guaranteed. Higher limits increase the premium. 10
Macroeconomic factors: Inflation, repair costs, and general insurance market trends all influence the final price. 13
Fonti (sources):
https://assicurazioni.segugio.it/domande-frequenti/cosa-incide-sul-costo-dell-assicurazione-rc.html
https://www.allianzdirect.it/assicurazione-auto/blog/costo-assicurazione-auto/
https://www.telepass.com/it/assicurazioni/assicurazione-auto/costo
https://assicurazioni.segugio.it/guide-assicurazioni/i-dati-che-incidono-sulla-polizza.html
https://www.allianz.ch/it/clienti-privati/guida/assicurazioni-in-generale/premio-assicurativo.html
Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti
I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls
Commenti
Posta un commento