Cancro - Cancer

Cancro - Cancer

Cancro

Versione italiana

Il cancro è una malattia caratterizzata dalla crescita incontrollata di cellule anomale che possono invadere tessuti sani e diffondersi ad altre parti del corpo. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre il 40% dei tumori è prevenibile attraverso corretti stili di vita e comportamenti salutari.(ats-insubria.it)

Come si sviluppa il cancro?

Il cancro origina da mutazioni genetiche che alterano il normale ciclo di vita delle cellule, portando alla loro proliferazione incontrollata. Queste cellule possono formare masse chiamate tumori, che possono essere benigne (non cancerose) o maligne (cancerose). I tumori maligni hanno la capacità di invadere tessuti circostanti e diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sangue o il sistema linfatico, un processo noto come metastasi.

Tipologie di cancro

Esistono oltre 100 tipi di cancro, classificati principalmente in base all'organo o al tipo di cellula da cui originano. Le principali categorie includono:

  • Carcinomi: tumori che originano da cellule epiteliali, come quelli al seno, ai polmoni, al colon e alla pelle.(ticino.legacancro.ch)

  • Sarcomi: tumori che derivano da tessuti connettivi come ossa, cartilagini, muscoli e vasi sanguigni.

  • Leucemie: tumori del sangue che colpiscono le cellule del midollo osseo e del sistema linfatico.

  • Linfomi e mielomi: tumori che originano dalle cellule del sistema immunitario.

Sintomi comuni

I sintomi del cancro variano a seconda del tipo e della localizzazione del tumore. Alcuni segnali comuni includono:

  • Perdita di peso inspiegabile

  • Affaticamento persistente

  • Dolori localizzati o gonfiore

  • Cambiamenti nella pelle, come nuovi nei o ulcere che non guariscono

  • Sanguinamenti o secrezioni anomale

  • Difficoltà a deglutire o cambiamenti nella voce

È importante consultare un medico se si manifestano sintomi persistenti o preoccupanti.

Prevenzione

Secondo l'OMS e l'AIRC, almeno il 40% dei tumori è prevenibile adottando corretti stili di vita. Le principali raccomandazioni includono:(ats-insubria.it)

  1. Non fumare: Il fumo è la principale causa di tumori, in particolare al polmone. Smettere fa la differenza, sempre!(ats-insubria.it)

  2. Evitare il fumo passivo: Proteggi te stesso e i tuoi cari da ambienti con fumo di sigaretta.(ats-insubria.it)

  3. Mantenere un peso corporeo sano: L’obesità è un fattore di rischio per diversi tumori.(ats-insubria.it)

  4. Fare attività fisica ogni giorno: Anche una passeggiata di 30 minuti aiuta a ridurre il rischio oncologico.(ats-insubria.it)

  5. Seguire una dieta sana e bilanciata: Consuma più frutta, verdura, cereali integrali e limita i cibi ricchi di zuccheri e grassi.(ats-insubria.it)

  6. Limitare il consumo di alcol: L’alcol è correlato a diversi tumori, tra cui fegato, bocca e seno.(ats-insubria.it)

  7. Proteggere la pelle dal sole: Evita l’eccessiva esposizione al sole, soprattutto per i bambini. Usa protezioni solari e non usare lettini abbronzanti.(legatumori.mi.it)

  8. Partecipare ai programmi di screening: Donne sopra i 25 anni: carcinoma della cervice; donne e uomini sopra i 50 anni: carcinoma del colon; donne sopra i 50 anni: carcinoma della mammella.(innovativemedicine.jnj.com)

  9. Vaccinarsi contro virus oncogeni: Vaccinazioni contro l’epatite B e il papillomavirus umano (HPV) possono prevenire alcuni tipi di cancro.(medicoverhospitals.in)

  10. Limitare l'esposizione a sostanze cancerogene: Evita l'esposizione a agenti chimici e ambientali noti per aumentare il rischio di cancro.

  11. Allattare al seno: L’allattamento al seno riduce il rischio di cancro per la madre.(prevenzionetumori.org)

  12. Consultare regolarmente il medico: Accertamenti periodici e attenzione ai segnali del corpo possono facilitare diagnosi precoci

English version

Cancer

Cancer is a disease characterized by the uncontrolled growth of abnormal cells that can invade healthy tissue and spread to other parts of the body. According to the World Health Organization (WHO), over 40% of cancers are preventable through healthy lifestyles and behaviors. (ats-insubria.it)

How does cancer develop?

Cancer arises from genetic mutations that alter the normal life cycle of cells, leading to their uncontrolled proliferation. These cells can form masses called tumors, which can be benign (noncancerous) or malignant (cancerous). Malignant tumors have the ability to invade surrounding tissues and spread to other parts of the body through the blood or lymphatic system, a process known as metastasis.

Types of Cancer

There are over 100 types of cancer, classified primarily by the organ or cell type from which they originate. The main categories include:

  • Carcinomas: tumors that originate from epithelial cells, such as those of the breast, lung, colon, and skin. (ticino.legacancro.ch)

  • Sarcomas: tumors that arise from connective tissues such as bone, cartilage, muscle, and blood vessels.

  • Leukemias: blood cancers that affect the cells of the bone marrow and lymphatic system.

  • Lymphomas and myelomas: tumors that originate from cells of the immune system.

Common Symptoms

Cancer symptoms vary depending on the type and location of the tumor. Some common signs include:

  • Unexplained weight loss

  • Persistent fatigue

  • Localized pain or swelling

  • Skin changes, such as new moles or sores that don't heal

  • Bleeding or abnormal discharge

  • Difficulty swallowing or a change in voice

It is important to consult a doctor if you experience persistent or concerning symptoms.

Prevention

According to the WHO and the Italian Cancer Research Association (AIRC), at least 40% of cancers are preventable through healthy lifestyle habits. The main recommendations include: (ats-insubria.it)

1. Don't smoke: Smoking is the main cause of cancer, particularly lung cancer. Quitting always makes a difference! (ats-insubria.it)

2. Avoid secondhand smoke: Protect yourself and your loved ones from environments with cigarette smoke. (ats-insubria.it)

3. Maintain a healthy body weight: Obesity is a risk factor for several cancers. (ats-insubria.it)

4. Exercise daily: Even a 30-minute walk helps reduce the risk of cancer. (ats-insubria.it)

5. Eat a healthy, balanced diet: Eat more fruits, vegetables, and whole grains, and limit foods high in sugar and fat. (ats-insubria.it)

6. Limit alcohol consumption: Alcohol is linked to several cancers, including liver, mouth, and breast cancer. (ats-insubria.it)

7. Protect your skin from the sun: Avoid excessive sun exposure, especially for children. Use sunscreen and avoid tanning beds. (legatumori.mi.it)

8. Participate in screening programs: Women over 25: cervical cancer; women and men over 50: colon cancer; women over 50: breast cancer. (innovativemedicine.jnj.com)

9. Get vaccinated against cancer-causing viruses: Vaccinations against hepatitis B and human papillomavirus (HPV) can prevent some types of cancer. (medicoverhospitals.in)

10. Limit exposure to carcinogens: Avoid exposure to chemicals and environmental agents known to increase the risk of cancer.

11. Breastfeed: Breastfeeding reduces the mother's cancer risk. (prevenzionetumori.org)

12. See your doctor regularly: Regular checkups and attention to body signals can facilitate early diagnosis.


Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti


I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls

Commenti