Bite dentale
Di Erijon479 - Opera propria, Pubblico dominio, Collegamento
Il bite dentale è un dispositivo medico costituito da una placca di resina acrilica che si colloca tra l’arcata dentale superiore e quella inferiore per risolvere problemi legati all’apparato masticatorio. Viene utilizzato soprattutto per trattare il bruxismo, cioè il digrignamento involontario e spesso notturno dei denti, che può causare usura dello smalto, dolori mandibolari, cefalee e tensioni muscolari al collo e alle spalle125.
A cosa serve il bite dentale?
Proteggere i denti dall’usura e dai danni causati dal bruxismo, riducendo lo sfregamento e il serramento notturno.
Alleviare dolori muscolari e articolari associati a malocclusioni (cioè un cattivo allineamento delle arcate dentarie) e disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare.
Migliorare problematiche posturali collegate ad alterazioni dell’apparato stomatognatico, in quanto la posizione mandibolare influisce anche sulla postura generale.
Ridurre disturbi associati al russamento, mantenendo la mandibola in posizione da evitare ostruzioni delle vie aeree25.
Segnali e sintomi che indicano la necessità di un bite
Usura marcata dei denti, denti corti o sensibili
Dolore e tensione frequenti a mandibola, collo, spalle
Cefalee frequenti e mal di testa teso muscolari
Rumori notturni intensi dovuti al digrignamento (segnalati da familiari)
Problemi di malocclusione diagnosticati dallo specialista (gnatologo)146
Tipologie di bite
Bite per la protezione dentale: riducono usura da bruxismo
Bite per la riposizione mandibolare: aiutano a riequilibrare la posizione della mandibola e a migliorare la funzione articolare
Bite per il russamento: mantengono vie respiratorie aperte evitando ostruzioni
Importanza di una valutazione specialistica
Il bite deve essere prescritto e modellato da uno specialista gnatologo, dopo una valutazione clinica e radiografica accurata per individuare esattamente la causa del disturbo e scegliere il modello più adatto. L’uso improprio o senza controllo medico può non risolvere i problemi o addirittura peggiorarli36.
Cura e igiene
Il bite va pulito quotidianamente con spazzolino e dentifricio, prima e dopo l’uso, e va conservato in un contenitore dedicato per evitare deformazioni e contaminazioni5.
In sintesi:
Aspetto |
Descrizione |
---|---|
Cos’è il bite |
Placca intercettale in resina per protezione e riequilibrio mandibolare |
Quando serve |
Bruxismo, malocclusione, dolori muscolari, cefalee, russamento |
Benefici principali |
Protezione dentale, riduzione dolore, miglior postura e respirazione |
Necessità di controllo |
Prescrizione e monitoraggio da gnatologo |
Igiene e conservazione |
Pulizia quotidiana e conservazione in contenitore dedicato |
Il bite dentale rappresenta un supporto fondamentale per prevenire danni dentali e alleviare disturbi collegati alla bocca e all’articolazione temporo-mandibolare, migliorando anche il benessere generale.
English version
Dental Bite
A dental bite is a medical device consisting of an acrylic resin plate placed between the upper and lower dental arches to address chewing problems. It is primarily used to treat bruxism, the involuntary, often nocturnal, grinding of the teeth, which can cause enamel wear, jaw pain, headaches, and muscle tension in the neck and shoulders.
What is a dental bite used for?
Protect teeth from wear and damage caused by bruxism by reducing grinding and clenching at night.
Alleviate muscle and joint pain associated with malocclusions (i.e., poor alignment of the dental arches) and temporomandibular joint dysfunction.
Improve postural problems related to alterations of the stomatognathic system, as the position of the mandible also affects overall posture.
Reduce snoring-related discomfort by keeping the jaw in place to prevent airway obstructions
Signs and symptoms that indicate the need for a bite guard
Marked tooth wear, short or sensitive teeth
Frequent pain and tension in the jaw, neck, and shoulders
Frequent headaches and muscle tension
Loud nighttime noises due to grinding (reported by family members)
Malocclusion problems diagnosed by a specialist (gnathologist)
Types of bite guards
Dental protection bite guards: reduce wear from bruxism
Mandibular repositioning bite guards: help rebalance the jaw position and improve joint function
Snoring bite guards: keep the airway open, preventing obstructions
Importance of a specialist evaluation
The bite guard must be prescribed and fitted by a gnathologist, after a thorough clinical and radiographic evaluation to identify the exact cause of the problem and choose the most suitable model. Improper use or use without medical supervision may not resolve problems or may even make them worse. 36
Care and hygiene
The bite should be cleaned daily with a toothbrush and toothpaste, before and after use, and should be stored in a dedicated container to avoid deformation and contamination. 5
Fonti (sources):
https://www.faggianclinic.it/tutto-sul-bite-dentale-benefici-tipologie-e-quando-serve/
https://dentistivignato.it/adulti/gnatologia-e-posturologia/bite-gnatologico/
https://www.centridentisticiprimo.it/bite-denti-quando-utilizzarlo/
https://www.studiodentisticocozzolino.it/bite-dentale-cose-a-cosa-serve/
https://ilgiustosorriso.it/bite-dentale-a-cosa-serve-e-quando-metterlo/
Puoi seguire anche il mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCoOgys_fRjBrHmx2psNALow/ con tanti video interessanti
I consigli che offriamo sono di natura generale. Non sono consigli legali o professionali. Quello che può funzionare per una persona potrebbe non essere adatto a un’altra, e dipende da molte variabili.
Per supportare e far crescere il canale in modo semplice, rapido e gratuito, potete fare acquisti su amazon usando il mio link di affiliazione.
Questo implica che io prenda una commissione ogni volta che qualcuno faccia un qualsiasi acquisto utilizzando il mio link di affiliazione https://amzn.to/4cgJ3Ls
Commenti
Posta un commento