Guida su Syncthing

Guida su Syncthing Guida su Syncthing
Guida su Syncthing

Versione italiana

Guida su Syncthing

Cos'è Syncthing?
Syncthing è un software open source per la sincronizzazione di file tra dispositivi. Permette di mantenere aggiornati i file su più computer e dispositivi mobili senza utilizzare un server centrale. Tutti i dati vengono trasferiti direttamente tra i dispositivi, garantendo un alto livello di privacy e sicurezza.

Caratteristiche principali di Syncthing

  • Open Source: Syncthing è completamente open source, il che significa che il codice sorgente è disponibile per la revisione e la modifica.
  • Sincronizzazione Peer-to-Peer: I file vengono sincronizzati direttamente tra i dispositivi senza passare attraverso un server centrale.
  • Crittografia: Tutti i dati sono crittografati durante il trasferimento, garantendo la sicurezza delle informazioni.
  • Interfaccia Web: Syncthing offre un'interfaccia web intuitiva per la gestione delle sincronizzazioni.
  • Multi-piattaforma: Disponibile per Windows, macOS, Linux, Android e altre piattaforme.

Installazione di Syncthing

Su PC (Windows, macOS, Linux)

  1. Scarica Syncthing:

    • Visita il sito ufficiale: Syncthing
    • Scegli il pacchetto adatto per il tuo sistema operativo e scaricalo.
  2. Installazione:

    • Windows: Esegui il file .exe scaricato e segui le istruzioni.
    • macOS: Apri il file .dmg e trascina l'icona di Syncthing nella cartella Applicazioni.
    • Linux: Puoi installare Syncthing tramite il gestore di pacchetti della tua distribuzione o seguire le istruzioni sul sito ufficiale.
  3. Avvio di Syncthing:

    • Dopo l'installazione, avvia Syncthing. Si aprirà automaticamente l'interfaccia web nel tuo browser predefinito (di solito all'indirizzo http://localhost:8384).

Su Telefono (Android)

  1. Scarica l'app Syncthing:

  2. Avvio dell'app:

    • Apri l'app Syncthing. L'interfaccia è simile a quella della versione desktop e ti guiderà attraverso la configurazione iniziale.

Configurazione di Syncthing

  1. Aggiungere un dispositivo:

    • Ogni dispositivo ha un ID unico. Per aggiungere un dispositivo, vai su "Dispositivi" e clicca su "Aggiungi Dispositivo".
    • Inserisci l'ID del dispositivo che desideri collegare e dai un nome al dispositivo.
  2. Aggiungere una cartella da sincronizzare:

    • Vai su "Cartelle" e clicca su "Aggiungi Cartella".
    • Seleziona la cartella che desideri sincronizzare e imposta le opzioni di sincronizzazione (ad esempio, se vuoi che la cartella sia condivisa con altri dispositivi).
  3. Avviare la sincronizzazione:

    • Una volta configurati i dispositivi e le cartelle, Syncthing inizierà automaticamente a sincronizzare i file tra i dispositivi collegati.

Privacy e Sicurezza

  • Crittografia: Syncthing utilizza TLS per crittografare i dati durante il trasferimento, proteggendo le informazioni da intercettazioni.
  • Nessun server centrale: Poiché Syncthing funziona in modalità peer-to-peer, non ci sono server centrali che memorizzano i tuoi dati, riducendo il rischio di violazioni della privacy.
  • Controllo totale: Gli utenti hanno il pieno controllo sui propri dati e possono decidere quali cartelle sincronizzare e con quali dispositivi.

Considerazioni Finali

Syncthing è un'ottima soluzione per chi cerca un modo sicuro e privato per sincronizzare file tra più dispositivi. La sua natura open source e le robuste funzionalità di sicurezza lo rendono una scelta ideale per utenti attenti alla privacy.

Con questa guida, dovresti essere in grado di installare e configurare Syncthing sui tuoi dispositivi, garantendo una sincronizzazione sicura e privata dei tuoi file.

English version

Syncthing Guide

What is Syncthing?
Syncthing is an open source file sync software between devices. It allows you to keep files up to date on multiple computers and mobile devices without using a central server. All data is transferred directly between devices, ensuring a high level of privacy and security.

Syncthing Key Features

  • Open Source: Syncthing is completely open source, which means the source code is available for review and modification.
  • Peer-to-Peer Sync: Files are synced directly between devices without going through a central server.
  • Encryption: All data is encrypted during transfer, ensuring the security of your information.
  • Web Interface: Syncthing offers an intuitive web interface for managing syncs.
  • Cross-Platform: Available for Windows, macOS, Linux, Android and more.

Installing Syncthing

On PC (Windows, macOS, Linux)

  1. Download Syncthing:
  • Visit the official website: Syncthing
  • Choose the package suitable for your operating system and download it.
  1. Installation:
  • Windows: Run the downloaded .exe file and follow the instructions.
  • macOS: Open the .dmg file and drag the Syncthing icon to the Applications folder.
  • Linux: You can install Syncthing via your distribution's package manager or follow the instructions on the official website.
  1. Starting Syncthing:
  • After installation, start Syncthing. It will automatically open the web interface in your default browser (usually at http://localhost:8384).

On Phone (Android)

  1. Download the Syncthing app:
  1. Launch the app:
  • Open the Syncthing app. The interface is similar to the desktop version and will guide you through the initial setup.

Setting up Syncthing

  1. Add a device:
  • Each device has a unique ID. To add a device, go to "Devices" and click "Add Device".
  • Enter the ID of the device you want to connect and give the device a name.
  1. Add a folder to sync:
  • Go to "Folders" and click "Add Folder".
  • Select the folder you want to sync and set the sync options (for example, if you want the folder to be shared with other devices).
  1. Start Syncing:
  • Once you have configured your devices and folders, Syncthing will automatically start syncing files between your connected devices.

Privacy and Security

  • Encryption: Syncthing uses TLS to encrypt data during transfer, protecting your information from interception.
  • No Central Server: Since Syncthing works in a peer-to-peer mode, there are no central servers storing your data, reducing the risk of privacy breaches.
  • Full Control: Users have full control over their data and can decide which folders to sync with which devices.

Final Thoughts

Syncthing is a great solution for those looking for a secure and private way to sync files between multiple devices. Its open source nature and robust security features make it an ideal choice for privacy-conscious users.

With this guide, you should be able to install and configure Syncthing on your devices, ensuring secure and private syncing of your files.

Commenti