L'Argentina utilizzerà l'IA per prevedere e controllare la criminalità

L'Argentina utilizzerà l'IA per prevedere e controllare la criminalità
L'Argentina utilizzerà l'IA per prevedere e controllare la criminalità

Versione italiana

L'Argentina utilizzerà l'IA per prevedere e controllare la criminalità

Sembra di stare in un film, ma non è affatto così. Almeno, non in Argentina.
Infatti, in Argentina niente sarà più come prima, in quanto ora l'IA verrà utilizzare per controllare e prevedere la criminalità.

La cosa è positiva o negativa?

Dipende, infatti il problema è chi è a capo di questa tecnologia, come viene utilizzata e se viene utilizzata in modo imparziale.
La cosa sarebbe positiva, se il modo di controllare la criminilità non dovesse riguardare tutte le persone, se il controllo non fosse generalizzato e senza il controllo di tutte le persone.
La cosa sarebbe negativa se non conoscessimo nulla di come le cose sono gestite.

Quali sono i problemi?

I problemi sono molto disparati, è sono:

  • non sappiamo se e come l'IA viene normata
  • non sappiamo come l'IA lavora, chi la gestisce o come sia addestrata
  • non sappiamo quali sono le persone che verranno controllate, se solo dei criminali o tutta la popolazione
  • non c'è nessuna libertà di scelta, quindi, nessuno ha deciso di avere questa forma di controllo e nessuno di noi a voce in capitolo (non possiamo decidere che l'IA non debba più essere utilizzata)

Il problema maggiore è che questi sistemi vengono utilizzati anche in paesi dove c'è una dittatura, come in Cina.

Quindi, quanto i cittadini argentini si fidano del loro governo?

Secondo me molto poco, ma è solo una mia considerazione

In sintesi

A mio avviso, non dovrebbe mai essere una scelta unilaterale quella di essere controllati sistematicamente. Se ci deve essere una qualche entità (umana o meno che sia) che controlla sistematicamente le persone, deve esserci almeno un'approvazione da parte dalle persone controllate.

Sembra di stare in Psycho Pass, un anime giapponese in cui c'è un sistema che determina, in base ad un punteggio, il coefficiente di criminalità (ovvero un indice che ti viene affidato da un algoritmo per determinare se sei o meno una criminale).

Eng version

Argentina will use AI to predict and control crime.

It sounds like a movie, but that's not the case at all. At least, not in Argentina.
In fact, in Argentina nothing will be the same as before, as now AI will be used to control and predict crime.

Is this good or bad?

It depends, in fact the issue is who is in charge of this technology, how it is being used and whether it is being used impartially.
The thing would be positive, if the way of controlling criminality were not to affect all people, if the control were not generalized and without the control of all people.
The thing would be negative if we knew nothing about how things are run.

What are the problems?

The problems are very disparate, is are:

  • we don't know if and how AI is being normed
  • we don't know how AI works, who manages it, or how it is trained
  • we don't know which people will be controlled, whether only criminals or the whole population
  • there is no freedom of choice, therefore, no one has decided to have this form of control and none of us have a say (we cannot decide that AI should no longer be used)

The biggest problem is that these systems are also used in countries where there is a dictatorship, such as in China.

So how much do Argentine citizens trust their government?

In my opinion very little, but that is just my consideration

In summary.

In my opinion, it should never be a one-sided choice to be systematically controlled. If there is to be some entity (human or otherwise) that systematically controls people, there must be at least some approval from the people being controlled.

This sounds like Psycho Pass, a Japanese anime in which there is a system that determines, based on a score, the coefficient of crime (i.e., an index given to you by an algorithm to determine whether or not you are a criminal).

Commenti