Formulario scienza delle costruzioni

Cinematica dei corpi rigidi

Centro di rotazione C: punto C del piano che non subisce spostamenti (). Ha coordinate:  

Problema cinematico: dove:

 matrice di congruenza o matrice cinematica di ordine

 vettore dei parametri di spostamento incogniti

 

Statica dei corpi rigidi

Carichi distribuiti

  • Distribuzione uniforme:

  • Distribuzione triangolare:

  • Distribuzione parabolica:

 

Problema statico: dove:

 matrice di equilibrio di ordine

 vettore delle reazioni vincolari incognite

 vettore delle forze attive agenti sul corpo

 

Modellazione

 

Allungamento della trave:

Deformazione/dilatazione assiale della trave

Deformazione/dilatazione assiale dell’elemento infinitesimo di trave:

Trave inestensibile/indeformabile assialmente: se

Scorrimento angolare:

Trave indeformabile a taglio: se

Curvatura flessionale: .

Modello di Timoshenko: spostamenti e rotazioni legate alle deformazioni: , , dette equazioni  implicite di congruenza/di compatibilità cinematica. Il problema assiale e quello flessionale risultano disaccoppiati nelle equazioni.

Modello di Eulero-Bernoulli: le equazioni implicite di congruenza si semplificano: ,

Equazioni indefinite di equilibrio:

 

Materiale costitutivo

Comportamento assiale:

 rigidezza assiale della trave.

Comportamento flessionale:

 rigidezza flessionale della trave

Comportamento a taglio:

 rigidezza a taglio della trave

 

Metodo degli spostamenti: la linea elastica

Equazione del problema assiale:

Equazione della linea elastica/della trave inflessa:

 

Geometria delle aree

Area: assegnata una figura piana A, grandezza scalare, positiva e avente le dimensioni di una lunghezza al quadrato:

Momenti statici/del primo ordine: somma dei momenti delle areole elementari dA rispetto agli assi coordinati:   e  . Possono assumere valori positivi, negativi o nulli.

Baricentro/centro di figura: della regione piana A, il punto di coordinate:   e  . Può o meno appartenere alla figura.

Momenti di inerzia/del secondo ordine: somma dei prodotti delle areole elementari dA per le distanze al quadrato rispetto agli assi coordinati:   e  . Sono dimensionalmente delle lunghezze alla quarta potenza e risultano sempre positivi.

Momento di inerzia misto/centrifugo: , dimensionalmente omogeneo ai momenti di inerzia, ma dotato di segno. Se uno dei due assi rispetto ai quali è valutato il momento di inerzia centrifugo è di simmetria per la sezione, il momento centrifugo è nullo.

Momento di inerzia polare: somma dei prodotti delle areole elementari dA per la distanza r al quadrato dall’origine del sistema di riferimento: . È dimensionalmente omogeneo ai momenti di inerzia ed è sempre positivo o nullo. Poiché si ottiene: che fornisce il legame tra momento di inerzia e i momenti di inerzia del secondo ordine.

Teorema di Huygens/formule di trasporto:

Si deduce che i momenti di inerzia baricentrici sono i momenti di inerzia minimi rispetto a un assegnato fascio di rette parallele. Essendo , , risulta: , .

Formule di rotazione: descrivono la variazione dei momenti di inerzia del riferimento rispetto a quelli di riferimento Gxy e all’angolo di rotazione :

Dalle formule di rotazione segue:

Ellisse centrale di inerzia/di Culmann: ellisse che ha per centro il baricentro G di A e per semiassi i raggi principali di inerzia   e  da cui i momenti principali di inerzia si esprimono:   e  .

Nel riferimento principale , l’ellisse principale di inerzia ha equazione:

Problema assiale

 si annulla quando non ci sono cedimenti

Problema flessionale

 si annulla quando non ci sono carichi applicati

Equazioni delle espressioni delle incognite

Continuo di Cauchy

Direzioni principali di tensione

Invarianti

Classificazione stati di tensione

  • stato di tensione piano:

  • stato di tensione puramente tangenziale:

  • stato di tensione monoassiale

Cerchio di Mohr

Questi valori variano in base alla direzione principale di tensione

  • Centro:

  • Raggio:  

  • Tensioni:

  • polo delle normali:

  • se la direzione principale è x vale

  • se la direzione principale è y vale:

  • se la direzione principale è z vale:

Tensioni principali

  I = matrice identità

Gli autovalori sono le tensioni principali

Mentre gli autovettori associati, normalizzati, servono a trovare i versori n

Tensore delle tensioni

Tensione media

Invarianti di tensione calcolati con le tensioni principali

Tensione normale idrostatica

Parte idrostatica/sferica di T

Parte deviastatica di T

Tensione ottaedrica

Componente normale della tensione ottaedrica

Analisi della deformazione

E = tensore/campo della deformazione

F = matrice gradiente di spostamento

u = campo degli spostamenti (è un vettore)

F 

E 

Matrice di rotazione rigida

Invarianti di deformazione

Deformazioni principali

Gli autovalori sono le deformazioni principali

Dilatazione volumetrica/cubica

Dilatazione idrostatica

Parte idrostatica/sferica di E

Parte deviastatica di E

Tensione media calcolata con dilatazione volumetrica

SDV

Tensione normale

Asse neutro

 

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari